login
registrati
contattaci
tema giorno
privacy
Nutrimento quotidiano per la mente.
CASUALE
RECENTI
TOP
AUTORI
PAROLE
PREFERITI
Aforismi trovati
Bertrand Russell
Bertrand Russell
Ciò che gli uomini vogliono realmente non è la conoscenza, ma la certezza.
17
Thomas Mann
Thomas Mann
Ciò che vedeva era soltanto questo: comicità e miseria, comicità e miseria. E allora, insieme con la pena e l'orgoglio della conoscenza, venne la solitudine, perché gli riusciva... [segue]
9
Le Corbusier
Le Corbusier
Compiti dell'ingegnere: rispetto delle leggi fisiche, resistenza dei materiali (limiti materiali, calcoli, uomo economico, sicurezza...). Compiti dell'architetto: conoscenza dell'uomo... [segue]
0
Carlo Evola
Carlo Evola
Conoscenza e morale non vanno sempre a braccetto, se non si ha una base di umanità.
3
Albert Einstein
Albert Einstein
È l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
19
Stephen Hawking
Stephen Hawking
Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza.
35
Isaac Asimov
Isaac Asimov
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l'Universo e, in ogni secolo, si è capito che avevano sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo... [segue]
27
Maria Montessori
Maria Montessori
Insegnare i dettagli significa portare confusione. Stabilire i rapporti tra le cose significa dare conoscenza.
6
François de La Rochefoucauld
François de La Rochefoucauld
L'amore è certamente tutto meno che un mezzo di conoscenza.
6
Albert Einstein
Albert Einstein
L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo.
58
Fernando Pessoa
Fernando Pessoa
Non subordinarsi a niente, né a un uomo né a un amore né a un'idea; avere quell'indipendenza distante che consiste nel diffidare della verità e, ammesso che esista, dell'utilità della sua... [segue]
24
Bruno Cancellieri
Bruno Cancellieri
Pochissimi si impegnano per migliorare se stessi o la società. In genere ci si impegna per ottenere una migliore posizione nella società come essa è, senza cambiare le proprie abitudini, le... [segue]
9
Cartesio
Cartesio
Sono persuaso che la matematica sia il più importante strumento di conoscenza fra quelli lasciatici in eredità dall'agire umano, essendo la fonte di tutte le cose.
5